[recipe title=”Pane Toscano” servings=”6″ time=”17h compresa lievitazione” difficulty=”media”]

Cerchiamo di andare avanti più bene che si può, il periodo davvero non è dei migliori e cucinando sicuramente però allontaniamo i cattivi pensieri….
Io cerco in questo periodo anche preparazioni lunghe così tengo più occupato il tempo.. ho deciso di dedicarmi alla panificazione e ho preparato questo delizioso pane dedicando molto tempo alle lievitazioni ….(che 17 h circa per prepararlo tipo 5 minuti per finirlo….)

[recipe-ingredients]

– 600 g di farina 0

– 450 acqua tiepida

– 7 g di lievito di birra fresco

[/recipe-ingredients]

[recipe-directions]

1. Mettete in planetaria l’acqua tiepida e il lievito sbriciolato, fate sciogliere il lievito con le fruste in movimento.

2. Aggiungete la farina setacciata. Azionate circa 5 minuti con la foglia, poi sostituitela con il gancio, e impastate per dieci minuti.

3. Trasferite in una ciotola infarina, coprite con pellicola e tenete in frigo fino alle 22.00. ( io ho impastato circa alle 17.00)

4. Tenete fuori dal frigo tutta la notte sostituendo la pellicola ad un panno bagnato.

5. La mattina seguente toglietelo dalla ciotola, rimpastatelo a mano e fate qualche piega. Create un filoncino copritelo e fatelo lievitare ancora un ora, coperto da un panno.

6. Portate il forno a 220° statico.

7. Infornate, prima facendo pero’ delle incisioni con una lametta ( io le ho fatte oblique in un verso e nell’altro), la cottura è per 40 minuti per 2 ripiano dal basso del vostro forno. Una volta cotto sfornatelo e fatelo raffreddare su di una gratella.

[/recipe-directions]

[recipe-notes]

Consiglio: Fatelo leggermente raffreddare , tagliatelo a fette e passatello su di una griglia, rimarrà croccante e lo potrete utilizzare come abbiamo fatto noi come antipasto con dell’olio toscano a crudo sopra, una bontà!
Il vino abbiamo abbinato a tutto il nostro pranzo toscano un CHIANTI.
Vi lascio anche qui il link dei Pici preparati da Fernanda…..

[/recipe-notes]

[/recipe]

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *