[recipe title=”Insalata di Quinoa” servings=”4″ time=”1 hr” difficulty=”semplice”]

Adesso con questo caldo, io amo le insalate ne studio di ogni tipo, e mi diverto a inventarne sempre nuove, guarda una foto qua, una foto là e poi invento la mia ricettina, ottime sono per la schiscetta del lavoro, per il pranzo in spiaggia o anche come finger food nei nostri aperitivi estivi.

E poi come vi ripeto sempre largo alla fantasia in cucina, e l’ingrediente migliore, se poi una cosa non verrà bene, si riprova e ritentando il successo sarà assicurato, basta divertirsi e non arrabbiarsi mai!!!!

[recipe-ingredients]

– 120 g di lenticchie

– 100 g di quinoa

– 120 g di zucchine a tocchetti

– 1 scatola di mais ( piccola)

–  70 g di olive verdi

– 50 g di uvetta sultanina

– olio e sale q.b.

[/recipe-ingredients]

[recipe-directions]

1. In una capiente pentola mettete dell’acqua salata, portatela a bollore e cuocete la quinoa, precedentemente lavata, insieme alle lenticchie, ( circa 25 minuti), scolate e tenetele da parte.

2. Intanto mettete a bagno l’uvetta in una ciotola con dell’acqua.

3. In una padella mettete olio, le zucchine, e una spolverata di sale, coprite con un coperchio e fate cuocere per decina di minuti, mescolando, assaggiate e se necessario, aggiustate di sale.

4. Prendete una capiente ciotola, mettete la quinoa, le lenticchie, irrorate con dell’olio extra vergine di oliva amalgamate, e aggiungete il mais lavato e scolato, le olive tagliate a rondelle, e l’uvetta strizzata, mescolate bene , e tenete in frigo fino al momento di servire.

[/recipe-directions]

[recipe-notes]

Questa ricetta può essere preparata anche con orzo, farro, bulgur, miglio; come basi al posto della quinoa.
Fateci vedere le vostre insalatone estive, così più idee ci scambieremo e più cucineremo sempre portate differenti, vi aspettiamo con le vostre idee sulla nostra pagina Facebook!

Essendo piatti da portare al mare o al lavoro il vino non è consigliato, ma se invece la utilizzate per l’aperitivo è ideale abbinata a uno Chardonnay.

[/recipe-notes]

[/recipe]

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *