[recipe title=”Lasagne agli Asparagi” servings=”4-6″ time=”1hr” difficulty=”semplice”]
Come mi piace andare dal fruttivendolo, passerei ore, a guardare tutti quei colori di frutta e verdura, entro sempre dicendo compro poco, poi esco che ho una borsa tanto grande che mi ci vorrebbe un facchino in aiuto, noi davvero a casa ne utilizziamo tantissima, da quando la mia nutrizionista mi ha insegnato il corretto utilizzo non né posso più fare a meno, poi seguo sempre la stagionalità, i sapori e i prezzi sono sempre ottimi in questo modo.
L’altro giorno poi ho visto questi deliziosi e piccoli asparagi e ho subito pensato a questa ricetta, così oggi la voglio condividere con voi.
[recipe-ingredients]
– 1 confezione di lasagne sfoglia velo
– 500 ml di besciamella
– 1 mazzo di asparagi freschi
– 3 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato
[/recipe-ingredients]
[recipe-directions]
1. Lavate delicatamente i vostri asparagi, e fatele dare un bollo in acqua bollente per 4-5 minuti, scolateli e fateli raffreddare.
2. Preparate nel frattempo la besciamella ( sotto vi indico la ricetta).
3. Prendete la vostra teglia antiaderente e mettete qualche cucchiaio di besciamella sul fondo.
4. Sminuzzate gli asparagi a parte qualcuno da utilizzare nell’ultimo strato interi.
5. Adagiate le sfoglie nella teglia tre fettine per piano, versate sopra la besciamella, e alcuni cucchiai di asparagi tritati, continuate fino a terminare gli ingredienti, nell’ultimo strato mettete gli asparagi interi, cospargete di parmigiano e infornate in forno caldo 180° per 30 minuti.
6. Sfornate, aspettate qualche minuto, porzionate e servite.
7. Anche il giorno seguente , riscaldate saranno buonissime.
[/recipe-directions]
[recipe-notes]
Come scritto sopra qui la ricetta per preparare un’ottima besciamella home made, con ausilio del Bimby.
Ingredienti:
500 gr Latte
40 gr Farina
40 gr Burro
1 cucchiaino Sale
Procedimento:
Inserite tutti gli ingredienti nel boccale: 7 minuti a temperatura 90° velocità 3.
Naturalmente qui un buon vino ci sta e il nostro sommelier ci consiglia un Arneis delle Langhe.
[/recipe-notes]
[/recipe]